Recesso
La Società di Consulenza può recedere dal contratto per giusta causa, ovvero qualora, a suo insindacabile giudizio, ritenga venuto meno il rapporto fiduciario con il Cliente.
Il Cliente riconosce che costituiscono esplicitamente giusta causa di recesso:
• il mancato adempimento degli obblighi di cui al presente contratto;
• il mancato rispetto dei pareri forniti dalla Società di Consulenza vertenti sull’oggetto del contratto.
Il suddetto elenco ha valenza esemplificativa e non esclusiva.
In tale circostanza la Società di Consulenza ha diritto ai compensi per il materiale informativo messo a disposizione e/o le attività già eseguite o comunque messe a disposizione, come di eventuali ulteriori somme aggiuntive per il risarcimento dei danni subiti dalla Società di Consulenza o a titolo di penale o rimborso spese.
Diligenza
Con l’assunzione dell’incarico, la Società di Consulenza, e in particolare il professionista di riferimento, si impegna a prestare la propria opera usando la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata.
Segreto professionale
La Società di Consulenza, e in particolare il professionista che eroga di fatto la consulenza, si impegna non divulgare fatti o informazioni riconducibili al cliente di cui è venuto a conoscenza in relazione all’esecuzione dell’incarico.
Trasparenza
La Società di Consulenza, e in particolare il professionista che eroga di fatto la consulenza, si impegna a tenere aggiornato il Cliente in merito al progetto di consulenza, come in merito all’esistenza di eventuali conflitti di interesse fra il la Società di consulenza e il Cliente.